News e Bandi

Fondo per il sostegno delle eccellenze della gastronomia e dell’agroalimentare italiano

Fino a 30 mila euro a fondo perduto alle imprese di ristorazione con somministrazione, gelaterie, pasticcerie E produzione di pasticceria fresca per il sostegno delle eccellenze della gastronomia e dell’agroalimentare italiano
Eccellenze gastronomiche Italiane

La Legge di Bilancio del 2022 nell’ambito del “Fondo di parte capitale per il sostegno delle eccellenze della gastronomia e dell’agroalimentare italiano” ha definito una dotazione di 25 milioni di euro per l’anno 2022 e 31 milioni di euro per l’anno 2023, per un totale di 56 milioni di euro, per sostenere le eccellenze della gastronomia e dell’agroalimentare italiano.

Beneficiari

Possono accedere alla misura le imprese che presentano i seguenti codici Ateco:

  • 56.10.11 (ristorazione con somministrazione): tali imprese devono essere regolarmente costituite ed iscritte come attive nel Registro delle Imprese da almeno 10 anni o in alternativa aver acquistato nei 12 mesi precedenti (dalla pubblicazione del Decreto 30 agosto 2022) prodotti certificati DOP, IGP, SQNPI, SQNZ e prodotti biologici per almeno il 25% del totale dei prodotti alimentari acquistati nello stesso periodo;
  • 56.10.30 (gelaterie e pasticcerie) e 10.71.20 (produzione di pasticceria fresca): tali attività devono essere regolarmente costituite e iscritte nel Registro delle Imprese da almeno 10 anni o in alternativa aver acquistato prodotti DOP, IGP, SQNPI e prodotti biologici per almeno il 5% del totale dei prodotti alimentari acquistati nello stesso periodo.
Ammontare del contributo

Le imprese rientranti nei codici Ateco predetti, possono accedere ad un contributo a fondo perduto, in regime de minimis, non superiore al 70% delle spese ritenute ammissibili e nel limite di 30.000,00 euro.

Spese ammissibili

Sono considerate ammissibili le spese relative all’acquisto di macchinari professionali e di beni strumentali all’attività dell’impresa, nuovi di fabbrica, organici e funzionali, acquistati alle normali condizioni di mercato da terzi che non hanno relazioni con l’impresa.

 

Termini di presentazione

I termini di presentazione delle domande saranno comunicati con un successivo decreto.

File allegati:
Condividi su
Share on facebook
Share on twitter
Share on linkedin
Share on whatsapp
Share on email

    Fai crescere la tua impresa!

    Iscriviti per essere informato su tutte le opportunità di sviluppo della tua impresa.

    Seleziona lista (o più di una):
    Cart

    SEI INTERESSATO A QUESTO BANDO?

    LASCIACI I TUOI RECAPITI E TI RICONTATTEREMO PER AIUTARTI A PARTECIPARE