News e Bandi

Bando Sviluppo Strategie Digitali I Edizione

5 mila € di contributo a fondo perduto alle imprese cosentine per la realizzazione di e-commerce ed altre strategie digitali.
primo-piano-del-caffe-bevente-dell-uomo-caucasico-con-lo-schermo-di-computer-che-mostra-strategia-di-marketing

“La Camera di commercio, industria, artigianato e agricoltura – di seguito Camera di commercio – di Cosenza, desidera supportare tutte le micro, piccole e medie imprese della provincia allo sviluppo ed il potenziamento del canale tradizionale di vendita attraverso la realizzazione di e-commerce ed altre strategie digitali.

Le risorse complessivamente stanziate dalla Camera di commercio ammontano a Euro 50.000

Beneficiari

Micro, piccole e medie imprese del settore costruzioni con sede legale nella provincia di Cosenza.

Ammontare del contributo

Ciascuna impresa potrà ottenere un solo voucher nel limite massimo di Euro 5.000,00 (cinquemila).

Il contributo è pari al 50% della spesa prevista ed è calcolato sulla base degli importi al netto dell’IVA dei preventivi di spesa. Tale contributo è maggiorato al 60% nel caso di imprenditore (ditta individuale) oppure di socio (nel caso di società) diversamente abile (portatore di handicap così come definito dall’art.3 della legge n°104 del 5 febbraio 1992).

Alle imprese in possesso del rating di legalità verrà riconosciuta una premialità di euro 250,00 e nel rispetto dei pertinenti massimali de minimis.

Spese ammissibili
  • 1. Sono ammissibili le spese per: a. spese sostenute per la pianificazione ed implementazione di attività di:
    • Digital Marketing volta a aumentare la visibilità dell’azienda a livello digitale sono considerate ammissibili spese per: attività quali Content e Social Media marketing, Display Advertising, Email marketing, Couponing, Blogging.
    • interventi volti a migliorare il posizionamento nei motori di ricerca (es. SEO, SEM): spese sostenute per ottimizzare il sito web al fine di migliorarne il posizionamento nei risultati organici dei motori di ricerca (es. Google, Bing, etc…).
    • traduzioni in lingua estera dei testi necessari per la predisposizione di schede prodotto per la pubblicazione online: spese sostenute per tradurre testi aziendali (profili aziendali, descrizioni dei prodotti, informazioni generali di vendita etc.…) necessari alla pubblicazione all’interno di piattaforme di vendita/social commerce, compresele traduzioni relative al sito aziendale ed all’e-commerce proprietario.
  • acquisto di servizi strumentali funzionali al miglioramento della presenza online dell’azienda dei processi di fidelizzazione dei clienti e dell’esperienza di acquisto omnicanale:
    • Realizzazione di sito web/sito e-commerce sono considerate ammissibili le spese per predisposizione/aggiornamento del sito internet aziendale, acquisizione di strumenti per predisporre il proprio e-commerce aziendale (es Magento, Prestashop…) nonché spese per Hosting e/o acquisizione di strumenti di client management;
    • Campagne di promozione sui principali motori di ricerca, piattaforme social e marketplace: spese sostenute per realizzare delle campagne di advertising necessarie per migliorare la visibilità della propria presenza su motori di ricerca (es. Google Ads), piattaforme social (es. Facebook Ads) e/o marketplace (es. Amazon Advertising). Le spese potranno essere pianificate e gestite direttamente dall’azienda richiedente oppure la loro realizzazione potrà essere affidata ad una società esterna, in quest’ultimo caso il valore effettivo investito nell’acquisto della pubblicità non potrà essere inferiore al 70% del costo complessivo dell’attività;
    • Sviluppo di applicazioni mobile;
    • Foto/Video dei prodotti aziendali finalizzati alla predisposizione di portfolio prodotti online: spese sostenute per realizzare shooting fotografici o video dei propri prodotti, da utilizzarsi online all’interno di piattaforme di vendita /social commerce.
    • Live Streaming Commerce: spese sostenute per organizzare e realizzare attività di Live Streaming Commerce (attività di vendita online in occasione di dirette streaming) sui canali online (quali ad es. Instagram, Facebook, Amazon Live, Taobao Live, we Chat, Lazada, etc…).
    • Canoni di inserimento e/o mantenimento su marketplace B2B, B2C e I2C: spese per canoni di abbonamento sostenuti direttamente con le società titolari dei marketplace internazionali utilizzati per promuovere e vendere i propri prodotti online (es. Amazon, Alibaba, Ebay…). Solo per questa tipologia di spesa sarà ritenuta ammissibile la quota annuale del canone a condizione che almeno 6 mesi siano compresi nella durata del bando, alternativamente la spesa dovrà essere riparametrata sulla base delle tempistiche previste per le altre tipologie di spesa.
Termini di presentazione

Le domande potranno essere presentate dalle ore 10:00 del 08/06/2023 fino al 31/10/2023.

Condividi su
Share on facebook
Share on twitter
Share on linkedin
Share on whatsapp
Share on email

    Fai crescere la tua impresa!

    Iscriviti per essere informato su tutte le opportunità di sviluppo della tua impresa.

    Seleziona lista (o più di una):
    Cart